• HOME|
  • Chi siamo|
  • Contatti|
Registrati Accedi

Accedi con il tuo account

Hai perso la password?

Non sei iscritto?Registrati ora

Ginecologia e Ostetricia Ginecologia e Ostetricia
  • Ginecologia
  • Ostetricia
    • La Gravidanza

    • Il Parto

      • Triage ostetrico e ginecologico
      • Parto in acqua
    • Dopo Il Parto

      • Allattamento al seno
      • Donazione del sangue placentare
  • Patologie
  • Consulenze
    • Igiene dentale in gravidanza
    • Alimentazione in gravidanza e allattamento
    • Depressione perinatale
  • CHIRURGIA
  • Autori
  • Multimedia
    • Immagini
    • Video
    • Consigli editoriali
    • Glossario
      • Cart

        0
    • Ginecologia
    • Ostetricia
      • La Gravidanza

      • Il Parto

        • Triage ostetrico e ginecologico
        • Parto in acqua
      • Dopo Il Parto

        • Allattamento al seno
        • Donazione del sangue placentare
    • Patologie
    • Consulenze
      • Igiene dentale in gravidanza
      • Alimentazione in gravidanza e allattamento
      • Depressione perinatale
    • CHIRURGIA
    • Autori
    • Multimedia
      • Immagini
      • Video
      • Consigli editoriali
      • Glossario

    Ostetricia

    • Home
    • Tutti i corsi
    • Ostetricia
    • La donazione del sangue placentare

    La donazione del sangue placentare

    mm
    Francesca Melis
    Ostetricia
    Gratuito
    La donazione del sangue placentare
    • Descrizione
    • Programma
    • Autori

    Il sangue del cordone ombelicale ha visto crescere progressivamente il suo impiego a partire dal 1988, quando a Parigi, la scienziata francese Eliane Gluckman, effettuò per prima il trapianto di cellule staminali da sangue cordonale per curare con successo un paziente affetto da Anemia di Fanconi .
    Il loro utilizzo venne nel tempo reso possibile grazie allo sviluppo in molti paesi di banche di stoccaggio e rilascio delle unità raccolte ai Centri di Trapianto

    AREA DOWNLOAD

    LETTURE CONSIGLIATE

    Normativa in tema di conservazione e donazione del sangue cordonalefile

    Linee guida per la raccolta e la conservazione del sangue cordonale ad uso autolog-dedicato file

    Uso appropriato delle cellule staminali del sangue del cordone ombelicale file

    Raccolta e conservazione del sangue cordonale in Italiafile

    Schede donazione cordonalefile

    SLIDES

    Donazione, raccolta e bancaggio del sangue del cordone ombelicale file

    Il sangue placentarefile

    Le cellule staminali cordonalifile

    Banche di sangue di cordone ombelicale – Report 2016file

    Caratteristiche

    • Lezioni 7
    • Quiz 1
    • Durata 34 minuti
    • Skill level All levels
    • Lingua Italiano
    • Studenti 28
    • Attestato No
    • Valutazione Autonoma
    • Condividi su:
    • Materiale aggiuntivo di approfondimento

      • Lezione1.1
        Cenni storici sull’impiego delle Cellule Staminali Emopoietiche
        Completata
        Preview
        5m
      • Lezione1.2
        Le Cellule Staminali Emopoietiche
        Bloccato
        8m
      • Lezione1.3
        Le fonti delle CSE
        Bloccato
        5m
      • Lezione1.4
        Cellule staminali cordonali e cellule staminali midollari
        Bloccato
        3m
      • Lezione1.5
        Patologie per le quali è indicato l’uso di CSE
        Bloccato
        3m
      • Lezione1.6
        Fase informativa e di arruolamento
        Bloccato
        2m
      • Lezione1.7
        Raccolta e conservazione delle cellule staminali emopoietiche
        Bloccato
        8m
    • Test di verifica

      • Quiz2.1
        Test La donazione del sangue placentare
        Bloccato
        12 Domande
    mm
    Francesca Melis

    Ostetrica

    • Descrizione
    • Programma
    • Autori
    Gratuito

    TI PUÒ INTERESSARE

    Depressione perinatale Leggi di più
    mm
    Patrizia Vaccaro

    Depressione perinatale

    0
    Gratuito
    Igiene dentale in gravidanza Leggi di più
    mm
    Andrea Butera

    Igiene dentale in gravidanza

    0
    Gratuito
    Alimentazione in gravidanza e allattamento Leggi di più
    mm
    Hellas Cena

    Alimentazione in gravidanza e allattamento

    0
    Gratuito

    Cerca un corso

      Categorie Corsi

      • Consulenze
      • Ostetricia

      Ultimi corsi aggiunti

      La donazione del sangue placentare

      La donazione del sangue placentare

      Gratuito
      Depressione perinatale

      Depressione perinatale

      Gratuito

      canali Social

      GINECOLOGIA-OSTETRICIA.IT

      Uno spazio online in cui autore e lettore, docente e studente si incontrano in uno scambio culturale

      Società Editrice Universo

      (+39) 06 - 4402053/4

      (+39) 06 - 4402033

      via G.B. Morgagni 1 - 00161 Roma - Italia

      web@seu-roma.com

      © 2017 SEU - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Termini del servizio

      E-Book gratuito

      Scarica gratuitamente il primo capitolo del libro Ginecologia e Ostetricia - V Edizione di G.Pescetto, L.De Cecco, D.Pecorari, N.Ragni

      download