• HOME|
  • Chi siamo|
  • Contatti|
Registrati Accedi

Accedi con il tuo account

Hai perso la password?

Non sei iscritto?Registrati ora

Ginecologia e Ostetricia Ginecologia e Ostetricia
  • Ginecologia
  • Ostetricia
    • La Gravidanza

    • Il Parto

      • Triage ostetrico e ginecologico
      • Parto in acqua
    • Dopo Il Parto

      • Allattamento al seno
      • Donazione del sangue placentare
  • Patologie
  • Consulenze
    • Igiene dentale in gravidanza
    • Alimentazione in gravidanza e allattamento
    • Depressione perinatale
  • CHIRURGIA
  • Autori
  • Multimedia
    • Immagini
    • Video
    • Consigli editoriali
    • Glossario
      • Cart

        0
    • Ginecologia
    • Ostetricia
      • La Gravidanza

      • Il Parto

        • Triage ostetrico e ginecologico
        • Parto in acqua
      • Dopo Il Parto

        • Allattamento al seno
        • Donazione del sangue placentare
    • Patologie
    • Consulenze
      • Igiene dentale in gravidanza
      • Alimentazione in gravidanza e allattamento
      • Depressione perinatale
    • CHIRURGIA
    • Autori
    • Multimedia
      • Immagini
      • Video
      • Consigli editoriali
      • Glossario

    Ostetricia

    • Home
    • Tutti i corsi
    • Ostetricia
    • Parto in acqua

    Parto in acqua

    admin
    Ostetricia
    Gratuito
    Parto in acqua

    Introduzione

    “L’acqua è l’elemento che attrae, contiene, sostiene, accarezza, massaggia, avvolge. Anche solo quando guardiamo l’acqua: il suo colore, il suo movimento, il ritmo, il rumore …ci evoca immagini e percezioni piacevoli, rilassanti ed attraenti. L’acqua è l’elemento femminile per eccellenza: nutre, sostiene, contiene, è collegamento, è autocura ed è fonte di vita. Il nostro primo elemento, dal concepimento, è un fluido, un liquido e perciò l’acqua calda aiuta a regredire piacevolmente in uno stato di benessere sensoriale, a lasciarsi andare senza difese e corazze. L’acqua facilita ad avere coscienza del corpo, con sensazioni e modalità proprie. E’ facile in acqua percepire il corpo in modo diverso: più libero, meno pesante, più spontaneo, in movimento anche quando non facciamo nulla.”

    Piera Maghella*

    *Piera Maghella mamma di 4 figli (nati a casa e l’ultima anche in acqua), è educatrice prenatale, fondatrice del MIPA (centro studi con sede a Serle), autrice di alcuni libri e formatrice da molti anni.

    • Descrizione
    • Programma
    • Autori

    L’acqua, bene prezioso e insostituibile, risorsa indispensabile per qualsiasi essere vivente, elemento dove circa 2,7 miliardi di anni fa è nata la prima cellula e dalla quale si sono evolute le prime creature.
    Le acque che ricoprono la terra occupano il 70% della superficie, è la sostanza più ricca e singolare che conosciamo.
    Si può parlare di acqua in termini evoluzionistici, storici, filosofici, religiosi, letterari, scientifici, fisici, artistici, magici, simbolici; abbiamo sperimentato l’acqua in tutte le sue forme e possibilità: allo stato liquido, solido e gassoso.
    Si può quindi affermare che l’acqua è la condizione “sine qua non” della vita.
    Questo liquido rappresenta, sia realmente che allegoricamente, l’oceano primordiale da cui ha origine la vita proteggendo le cellule vitali prima, l’embrione poi e infine il feto fino alla nascita

    PAROLE CHIAVE

    • Waterbirth
    • Advantages
    • Natural birth
    • Delivery
    • Immersion
    • Water birth adn pain
    • Safety of water birth
    • Hydrotherapy

    AREA DOWNLOAD

    BIBLIOGRAFIA

    Bibliografia completa file

    ARTICOLI SCIENTIFICI

    – Randomised controlled trial of labouring in water … file

    – Guideline for a Safe Water Birthfile

    – Water immersion during labor and/or birth: A review of the literaturefile

    – The use of water during childbirthfile

    – Immersion in water during labour and birthfile

    – Procedimientos y protocolos para el parto de inmersòn en agua tibiafile

    – Guidelines for Water Birth within the Hospital and at Homefile

    – Waterbirth Basics. From Newborn Breathing to Hospital Protocolsfile

    – Waterbirth A Comparitive Studyfile

    LETTURE CONSIGLIATE

    – A. Gambi “Acquaticità e benessere in gravidanza- L’acqua prima durante e dopo il parto” Bonomi Editore

    – J. Balaskas e Y. Gordon “Manuale del parto in acqua” Guida pratica e completa all’uso dell’acqua durante la gravidanza, il parto e la prima infanzia, Red edizioni

    – R. Davanzo “Update 201 sulla nutrizione con il latte materno”

    PRESENTAZIONE

    AQUA OBSTETRICA file

    LINK UTILI

    www.medicinaecologica.it (composizione chimica corpo umano)

    www.catpress.com (l’elemento acqua)

    www.saperidoc.it (amnioinfusione)

    www.gravidanzaonline.it (parto in acqua)

    www.unicef.it (allattamento al seno)

    Caratteristiche

    • Lezioni 10
    • Quiz 1
    • Durata 31 minuti
    • Lingua Italiano
    • Studenti 40
    • Attestato No
    • Valutazione Autonoma
    • Condividi su:
    • Materiale aggiuntivo di approfondimento

      • Lezione1.1
        Introduzione
        Completata
        Preview
        1m
      • Lezione1.2
        Storia dell’utilizzo dell’acqua
        Bloccato
        10m
      • Lezione1.3
        L’elemento acqua
        Bloccato
        1m
      • Lezione1.4
        I suoi simboli
        Bloccato
        6m
      • Lezione1.5
        L’acqua e la nascita
        Bloccato
        1m
      • Lezione1.6
        L’acqua in gravidanza
        Bloccato
        4m
      • Lezione1.7
        L’acqua in travaglio
        Bloccato
        4m
      • Lezione1.8
        L’acqua e il neonato
        Bloccato
        2m
      • Lezione1.9
        L’acqua in puerperio
        Bloccato
        1m
      • Lezione1.10
        Conclusioni
        Bloccato
        1m
    • TEST DI VERIFICA

      • Quiz2.1
        Test Parto in acqua
        Bloccato
        7 Domande
    admin
    • Descrizione
    • Programma
    • Autori
    Gratuito

    TI PUÒ INTERESSARE

    Triage ostetrico e ginecologico Leggi di più
    mm
    Rosaria Taverna

    Triage ostetrico e ginecologico

    0
    Gratuito

    Cerca un corso

      Categorie Corsi

      • Consulenze
      • Ostetricia

      Ultimi corsi aggiunti

      La donazione del sangue placentare

      La donazione del sangue placentare

      Gratuito
      Depressione perinatale

      Depressione perinatale

      Gratuito

      canali Social

      GINECOLOGIA-OSTETRICIA.IT

      Uno spazio online in cui autore e lettore, docente e studente si incontrano in uno scambio culturale

      Società Editrice Universo

      (+39) 06 - 4402053/4

      (+39) 06 - 4402033

      via G.B. Morgagni 1 - 00161 Roma - Italia

      web@seu-roma.com

      © 2017 SEU - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Termini del servizio

      E-Book gratuito

      Scarica gratuitamente il primo capitolo del libro Ginecologia e Ostetricia - V Edizione di G.Pescetto, L.De Cecco, D.Pecorari, N.Ragni

      download